Canali Minisiti ECM

Censis, ecco le migliori Facoltà di Medicina

Aziende Redazione DottNet | 12/07/2018 10:17

Al top Pavia e Milano Bicocca. la Statale di Milano in cima per la progressione di carriera

Mancano ancora pochi giorni per l'iscrizione alle prove di ammissione alla Facoltà di Medicina e indicare le preferenze per le sedi. Scade infatti il 24 luglio il termine ultimo per chi desidera avviarsi alla carriera medica.  La classifica delle migliori in assoluto, secondo il Censis, vede in cima Pavia, seguita da MiIano Bicocca, Bologna e Padova. Quindi Sassari, Piemonte Orientale e Udine.

Il rapporto 2018 sulle università italiane, valua anche la media di due dati: “Progressione di Carriera” degli studenti e “Rapporti internazionali”. Su queste due voci si basa poi il "Voto medio" su cui è basata la classifica, per un massimo di 110 punti, esattamente come accade agli studenti che si laureano. Ed ecco il dettaglio delle Università.

pubblicità

Università di Milano Statale 
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano è tra le migliori, con 89 punti complessivi. L'ateneo ha 90 punti in "Progressione di carriera" e 88 punti in "Rapporti internazionali". 

Università di Foggia 
Rappresenta il sud Italia tra i migliori atenei per Medicina l'università di Foggia, che conquista anch’essa 89 punti: frutto di quotazioni non ottime per "Progressione di Carriera" (68) ma eccellenti per quanto riguarda i rapporti internazionali (110). 

Università Cagliari 
A pari merito con Foggia e Milano, con 89 punti troviamo l'Università di Cagliari. Per "Progressione di Carriera" degli studenti, infatti, l'ateneo sardo totalizza 80 punti mentre alla voce "Rapporti internazionali", le cose cambiano: 98 punti. 

Università di Udine 
Sono 89.5 i punti totalizzati dall'Università di Udine. Per "Rapporti internazionali", l'ateneo friulano, ottiene 89 punti. E per "Progressione di Carriera"? Qui, l'università friulana se la cava con 90 punti. 

Università del Piemonte Orientale 
Poco sopra l'università di Udine, troviamo l'Università del Piemonte Orientale. Osservando le voci “Progressione di Carriera” degli studenti e “Rapporti internazionali”, abbiamo 95 punti e 86 punti, per una media generale di 90.5 punti. 

Università degli Studi di Sassari 
Tra i primi 10 atenei della classifica del Censis troviamo l'Università degli Studi di Sassari. L'ateneo, con 91.5 punti di media, conquista 75 punti per "Progressione di Carriera" e 108 punti per "Rapporti Internazionali". 

Università di Padova 
Con 96 punti la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova si piazza al quarto posto. L'ateneo conquista 99 punti per "Progressione di Carriera" e 93 per "Rapporti internazionali". 

Università di Bologna 
In terza posizione l'università di Bologna. La sua facoltà di medicina è tra le migliori per quanto riguarda la "Progressione di Carriera" degli studenti, tanto da totalizzare ben 100 punti in quest'ambito. Invece, per i "Rapporti internazionali", ottiene 99 punti. Di media totalizza 99.5 punti. 

Università di Milano – Bicocca 
La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano – Bicocca si aggiudica il secondo posto delle migliori università per Medicina in Italia. La città di Milano conferma, perciò, di essere una dei poli universitari più importanti d’Italia, piazzando ben 2 atenei nei primi posti di in questa classifica. L'Università Milano Bicocca, totalizza una media di 104.5 punti tra la "Progressione di Carriera" (103) e i "Rapporti Internazionali" (106). 

Università di Pavia 
Chiudiamo con il vertice della classifica, dove troviamo l'Università di Pavia. L'ateneo lombardo totalizza 103 punti per la "Progressione di Carriera" degli studenti e ben 110 per i "Rapporti internazionali", con un voto medio di ben 106.5 punti. Praticamente, la migliore università per studiare Medicina.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing